Museo Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze |
There are no translations available.
|
 |
museo pignatelli cortes e museo delle carrozze
riviera di chiaia n.200
telefono: 081.7612356; 081.669675; 848.800288
fax: 081.669675
sito web: www.beniculturali.it
e-mail:
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
Hotel Consigliato: Hotel Joyfull - Napoli
ingresso (indicativo):
euro 2 (tariffa intera) - euro 1 per residenti UE 19-24 anni; gratis under18 e over 65; 10% di riduzione con Artecard. (tariffa ridotta)
orario: |
8.30-14 chiuso il martedì
|
Il museo, situato all'interno della neoclassica Villa Pignatelli, conserva arredi di fine '800, porcellane realizzate dalle più importanti fabbriche italiane ed europee del '700 e '800, di cui il nucleo principale è quello costituito dalle manifatture di Maissen. Interessanti sono anche i pezzi della manifattura di Vienna. Le porcellane italiane del '700 sono rappresentate da oggetti di produzione della Real Fabbrica di Capodimonte. Inoltre dipinti di scuola napoletana del '700, vasi cinesi, e bozzetti di Vincenzo Gemito. Al museo è annessa una sezione (attualmente in restauro)dedicata alle carrozze d'epoca (XIX e XX secolo) collezionate dal marchese Mario d'Alessandro di Civitanova. |
|
|
|
|
|
disabili
sedie a ruote/ridotta mobilita': si |
|
|
|
|
come arrivarci
autobus: r3, c12, c18, c19, 152, 140 scendere a piazza San Pasquale autostrada o strada statale uscita Napoli - via Marina, proseguimento per via Acton e Riviera di Chiaia metrò linea 2 fermata p.zza Amedeo funicolare di chiaia fermata parco Margherita |
|
|
|
|
servizi
disponibilita' guide, vendita materiale informativo all'interno, wc, bar
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|